Capelli

TRATTAMENTO DELLE CALVIZIE

Incontra uno dei nostri medici altamente qualificati e permettici di aiutarti a tornare in forma.

 
 

ESPERIENZA

Una clinica medica all'avanguardia specializzata in medicina anti-aging, guidata da esperti che hanno fino a 20 anni di esperienza.


TECNOLOGIA

Tecnologie all'avanguardia che garantiscono trattamenti di ultima generazione. Innovazione e precisione al servizio della salute e della bellezza.


INTEGRITÀ

Operiamo con integrità assoluta, assicurandoci che i nostri pazienti siano pienamente informati e coinvolti in ogni fase del loro percorso di cura.


Alopecia androgenetica

L'alopecia androgenetica, comunemente nota come calvizie, è una condizione caratterizzata dalla progressiva perdita di capelli che colpisce sia uomini che donne.

Questa forma di alopecia è ereditaria e rappresenta la causa più comune di perdita di capelli a livello mondiale.

L'alopecia androgenetica si manifesta con un diradamento dei capelli che segue un pattern caratteristico. Negli uomini, inizia generalmente con una recessione dell'attaccatura frontale e temporale, seguita da un assottigliamento del vertex (sommità del capo). Nelle donne, invece, si presenta solitamente come un diradamento diffuso sulla parte superiore del cuoio capelluto, con una conservazione dell'attaccatura frontale.

alopecia areata

L'alopecia areata è una malattia autoimmune caratterizzata dalla perdita improvvisa e a chiazze di capelli o peli in varie zone del corpo.

Questa condizione può manifestarsi a qualsiasi età e colpisce sia uomini che donne, con un impatto significativo sulla qualità della vita e sull'autostima dei pazienti.

L'alopecia areata si presenta tipicamente con chiazze rotonde o ovali prive di capelli sul cuoio capelluto, ma può anche coinvolgere altre aree come sopracciglia, ciglia e barba. In alcuni casi più gravi, può evolvere in forme più estese come l'alopecia totalis, che comporta la perdita totale dei capelli sul cuoio capelluto, o l'alopecia universalis, che porta alla perdita di tutti i peli corporei.

PROTOCOLLO

ANAMNESI Approfondita

La fase preliminare prevede un'analisi anamnestica approfondita, mirata a delineare le condizioni attuali del paziente, nonché le sue abitudini di vita. Contestualmente, si procederà a una valutazione accurata delle patologie preesistenti, oltre a considerare eventuali altre condizioni clinicamente rilevanti, al fine di stabilire con precisione la terapia più adeguata per l'intervento terapeutico.

Check up ematico & ormonale

Le analisi ematiche rivestono un ruolo di primaria importanza, in particolare per quanto concerne i parametri ormonali. Oltre a rilevare i valori ematici generici, l'attenzione sarà focalizzata sui valori ormonali, che consentono una comprensione approfondita del funzionamento fisiologico dell'organismo. Tali dati forniranno una solida base di riferimento su cui valutare l'efficacia e l'appropriatezza degli interventi terapeutici futuri.

Esosomi & Poli-Nucleotidi

Esosomi & Poli-Nucleotidi

Gli esosomi sono piccole vescicole extracellulari che possono trasportare e rilasciare fattori di crescita, citochine e molecole di segnalazione che sono cruciali per il mantenimento e la riparazione dei follicoli piliferi.

I polinucleotidi possono stimolare la rigenerazione dei tessuti e migliorare la salute del cuoio capelluto, potenziando la crescita dei capelli. Essi agiscono migliorando la circolazione sanguigna locale e stimolando l'attività dei fibroblasti, le cellule responsabili della produzione di collagene, che è fondamentale per il mantenimento di una cute sana e per la forza dei follicoli piliferi.

Hair CArboxy

Questo trattamento non invasivo utilizza microiniezioni di anidride carbonica medicale nel cuoio capelluto, migliorando la circolazione sanguigna e l'ossigenazione dei tessuti. I risultati includono un rinvigorimento dei follicoli capillari, con un aumento della densità e della forza dei capelli.

galenica

I galenici contengono principi attivi mirati a stimolare la rigenerazione dei follicoli piliferi e a ridurre il diradamento dei capelli.

La flessibilità delle formulazioni galeniche consente di adattare il trattamento alle esigenze specifiche del paziente, garantendo un’efficacia superiore rispetto ai trattamenti standard.


scopri di più…

 
 
 

Quando è il momento di intervenire?

Il momento ideale per intervenire nel trattamento della calvizie può variare a seconda della gravità della perdita dei capelli, della sua progressione e delle esigenze personali del paziente. La prevenzione è un aspetto cruciale nella gestione della calvizie e può contribuire a mantenere una chioma sana e folta. Ecco i principali scenari in cui potrebbe essere opportuno intervenire:

  1. Prevenzione della calvizie: Anche in assenza di segni evidenti di calvizie, alcuni individui possono scegliere di iniziare trattamenti preventivi per ridurre il rischio di perdita di capelli futura. Adottare misure proattive, specialmente per chi ha una predisposizione genetica alla calvizie, può essere un'opzione vantaggiosa per mantenere la salute dei capelli e prevenire la comparsa di sintomi più gravi.

  2. Perdita di capelli visibile e persistente: Se si nota una significativa riduzione della densità dei capelli in aree specifiche, come la zona della corona o la linea frontale, è consigliabile valutare le opzioni terapeutiche disponibili. Intervenire precocemente può aiutare a preservare i capelli esistenti e prevenire ulteriori perdite.

  3. Progressione della calvizie: La calvizie androgenetica segue uno schema prevedibile. Se si osserva un avanzamento della condizione, affrontare la perdita dei capelli prima che raggiunga stadi avanzati può facilitare risultati migliori e prevenire ulteriori danni.

  4. Impatto psicologico e qualità della vita: La calvizie può influire significativamente sull'autoefficacia e sul benessere psicologico del paziente. Se la perdita di capelli influisce negativamente sull'autostima e sulla qualità della vita, è indicato considerare le opzioni di trattamento, anche se i segni della calvizie sono meno gravi.

  5. Consulenza specialistica: Una valutazione da parte di un esperto in tricologia o dermatologia è cruciale per una diagnosi accurata e per determinare il piano di trattamento più adeguato. Anche nei casi meno gravi o preventivi, una consulenza specialistica può fornire indicazioni su interventi opportuni e personalizzati.

Che significato hanno questi trattamenti se so che devo Comunque sottopormi ad un trapianto?

Prima di procedere con un trapianto di capelli, è spesso vantaggioso adottare trattamenti preparatori per ottimizzare i risultati e garantire la salute ottimale del cuoio capelluto. Ecco i principali motivi per cui è consigliabile considerare una cura preliminare:

  1. Ottimizzazione della Qualità del Cuoio Capelluto: I trattamenti preparatori possono migliorare la condizione del cuoio capelluto, riducendo infiammazioni e irritazioni. Un cuoio capelluto sano è fondamentale per favorire la crescita e l’attecchimento dei nuovi capelli trapiantati.

  2. Massimizzazione dei Risultati del Trapianto: La cura preventiva può aiutare a stabilizzare la perdita dei capelli e a migliorare la densità dei capelli residui. Questo può creare una base più robusta e ottimizzare i risultati del trapianto, assicurando che i capelli trapiantati si integrino meglio con quelli naturali esistenti.

  3. Prevenzione di Complicazioni Post-Operatorie: I trattamenti preparatori possono contribuire a ridurre il rischio di complicazioni post-operatorie, come infezioni o infiammazioni. Un cuoio capelluto in buone condizioni può aiutare a garantire una guarigione più rapida e senza problemi dopo l’intervento.

  4. Controllo della Progressione della Calvizie: Affrontare la perdita dei capelli con terapie conservatrici prima del trapianto può aiutare a gestire la progressione della calvizie. Questo approccio può preservare i capelli esistenti e garantire che l'intervento si concentri solo sulle aree che necessitano di trapianto.

  5. Maggiore Stabilità a Lungo Termine: I trattamenti preparatori possono migliorare la salute complessiva dei capelli e del cuoio capelluto, contribuendo a una maggiore stabilità e durata dei risultati del trapianto. Questo è particolarmente importante per mantenere i risultati nel lungo termine e ridurre la necessità di ulteriori interventi.

  6. Pianificazione Personalizzata: Consultare un esperto per una valutazione preliminare consente di pianificare un intervento più mirato e personalizzato. La cura preventiva può fornire indicazioni preziose su quali aree del cuoio capelluto richiedano maggior attenzione e quali strategie siano più adatte al proprio caso specifico.